Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nono

Disc 1

Immagine
Terrificante. Sgradevole come Nono, ma senza il suo impegno di denuncia, inaudito e vortuosistico come Boulez, ma senza la sua giocosità. Non immemore di aspetti misterici, come lo Scriabin di Mysterium.  

A Pierre, di Nono

Immagine
Estatico e straniante, più della Fabbrica illuminata. Grandioso.  

Omaggio a Vedova

Immagine
Brano bello, breve, geniale.  

Ancora Notations

Immagine
Altrove ho scritto, e ribadisco, che la dimensione prevalente in Boulez è l'antipsicologismo, ma ciò non esclude l'aspetto edonistico della sua musica, ciò che è invece estraneo alla musica di Nono, in cui l'edonismo è assente per principio.  

Il Prometeo di Nono

Immagine
Echi di Schoenberg e di Berio in questa vasta opera vocale e strumentale di Nono, in cui l'edonismo è bandito (sull'"anedonia di Nono, cfr. Mario Bortolotto, Fase seconda, p. 104).  

La lontananza nostalgica utopica futura

Immagine
Giustamente Nono ci ricorda che non si può e non ha senso ed è un peccato ignorare la lezione dell'espressionismo. Agghiacciante, ma umanissimo.