Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Zurletti

Dinamismo, drammaticità e privilegio assegnato allo sviluppo

Qualsiasi discorso sullo stile interpretativo passionale di  Bernstein  va approfondito subito, se non si vuole correre il rischio di incappare in una catena di esasperanti luoghi comuni. In realtà, se da un lato è vero che in generale lungo tutto l’arco dell’esecuzione di un brano per Bernstein conta l’espressione diretta della vita, dall’altro lato non è vero che questa pretesa interferisca sempre con una resa accurata del brano stesso, in nome di una non meglio definibile visceralità. Se ascoltiamo infatti attentamente, per esempio, le  sinfonie  di Beethoven dirette da Bernstein, ci accorgiamo che mentre l’esposizione risente spesso di una mancanza di accuratezza da imputarsi senz’altro a una visceralità un po’ affettata, gli sviluppi vengono invece interpretatati e fatti eseguire con una accuratezza da miniaturista. Ora, è importante riconoscere che questa disparità di “trattamento” non è frutto del caso, dell’errore, o di entrambi, bensì corrispo...

Dettagli

Dettagli del III movimento della VII di Beethoven (sezione B: legni e ottoni). La parte dei legni nell’edizione Bernstein (’82) rappresenta un optimum per fraseggio, intonazione, dinamica, colore del suono e scelta agogica: c’è tutto e c’è anche il piacere di suonare. Azzardo: l’autocoscienza piena di un momento unico. Il I movimento della medesima sinfonia: ancora trionfale la scelta di Bernstein di non esaltare in rigidità parossistica il già innumerevoli volte ripetuto tema ritmico, che diverrebbe altrimenti ossessivo senza scopo (e perciò noioso). Ancora una volta, come notato da Zurletti a proposito di Petruska di Stravinsky, l’accento interpretativo posto da Bernstein sul colore del suono risolve in modo ateoretico (anti-ideologico), ma per ciò stesso molte volte efficace, il problema interpretativo eludendolo alla fonte. Esempi marcati di tale scelta interpretativa connaturata al direttore sono i capolavori sommi beethoveniani dove l’elemento della volontà di potenza è sacr...