Post
Visualizzazione dei post da 2025
Marcello, Scimone, Pierlot e i Solisti veneti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mai riversato su CD, il concerto per oboe di Marcello , nell'edizione in do minore, anziché in re minore, erroneamente attribuita a Benedetto, anziché ad Alessandro, con Claudio Scimone, i Solisti veneti e Pierre Pierlot è la migliore interpretazione di sempre, in particolare, ma non soltanto, per il celebre adagio.
Other Divagations: Beethoven's Symphonies: A Comparison of Various Interpretations
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il primo di Brahms e la quinta di Tchaikovsky alla Scala, 14 settembre 2025 - Tjeknavorian, Buchbinder, Orchestra Sinfonica di Milano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Stasera, 14 settembre 2025, ho assistito alla Scala al primo concerto per pianoforte e orchestra di Brahms eseguito a una velocità eccessiva, tale da rendere difficile percepirne la poetica e l'interiore bellezza di alcuni dei passaggi interni al primo movimento, del pianoforte come dell'orchestra. Inviterei il direttore e il pianista ad andarsi a risentire l'esecuzione di Gould con Bernstein sul podio . Sì, proprio quella in cui Bernstein uscì sul palco prima dell'inizio, per spiegare che secondo lui Gould aveva scelto un tempo troppo lento. Azzardo a mia volta un'interpretazione dell'interpretazione: nel più generale processo sociale di forclusione dell'intimità, le parti liriche, intime del primo movimento vengono quasi vissute come imbarazzanti in quest'interpretazione, e la "soluzione" trovata dal direttore consiste, a quanto pare, nel suonare tutto il più velocemente possibile, dando la stura, sul versante pianistico, a una resa del bran...
Beyond contradictions: For a polysemic hermeneutics of Kafka's work
- Ottieni link
- X
- Altre app
Epistemological Notes on the Unconscious and the Psychoanalytic Epistemological Status
- Ottieni link
- X
- Altre app
Oltre le contraddizioni: per un’ermeneutica polisemica dell’opera di Kafka
- Ottieni link
- X
- Altre app
I quartetti per archi di Sostakovic
- Ottieni link
- X
- Altre app
Già bollato prima del suo primo quartetto come formalista da Stalin (tramite stroncatura della sua Lady Macbeth sulla Pravda), in quanto visto come oppositore del realismo socialista (che voleva asservire la musica al regime facendone uno strumento di propaganda), liquidato (così almeno a me sembra: absit iniuria verbis ) dal musicologo Guido Salvetti nel Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti, edito da UTET, nella voce dedicata al quartetto, come se i suoi quartetti fossero frutto della moda sovietica anni '30 del secolo XX del "classicismo costruttivista" (errore e paradosso: proprio Sostakovic che da Stalin fu silurato e fatto oggetto di pressioni appunto in quanto "formalista"), per anni mai fatto oggetto di una specifica monografia come quartettista, lo Sostakovic compositore di quartetti rappresenta uno dei più insigni esempi di arte del '900. Scritti quasi tutti a una buona distanza temporale l'uno dall'altro, essi c...
Gould e dintorni: Filosofia ed Estetica di Glenn Gould
- Ottieni link
- X
- Altre app
Altre divagazioni - Le sinfonie di Beethoven: un confronto tra varie interpretazioni
- Ottieni link
- X
- Altre app
Gould et alentours: Philosophie et esthétique de Glenn Gould
- Ottieni link
- X
- Altre app
Gould y alrededores: Estética y filosofía de Glenn Gould
- Ottieni link
- X
- Altre app
Autres divagations: Les symphonies de Beethoven: une confrontation entre différentes interprétations
- Ottieni link
- X
- Altre app
Otras divagaciones: Las sinfonías de Beethoven: una comparación entre varias interpretaciones
- Ottieni link
- X
- Altre app
It's an easy case, Inspector Karl!: Retro detective novel
- Ottieni link
- X
- Altre app
Musica, filosofia, psicoanalisi e narrativa: il mio catalogo
- Ottieni link
- X
- Altre app