Adagio della sonata in La minore per flauto e chitarra di Loeillet
Quel suono che era di quella volta e che non si ripeterà più.
Il riferimento al dove e al quando dovrebbe essere questo, nel 1967, anche se - non essendo specificato sulla copertina dell'LP - la registrazione non dovrebbe essere dal vivo.
Il riferimento al dove e al quando riguarda in questo caso sia l'aspetto mitologico, sia il richiamo alla naturalezza ispirata dagli eventi dal vivo, in quanto quel suono la incarna, con la sua inarrivabile semplicità che diviene paradigma interpretativo.
Commenti
Posta un commento