Concerti di Vivaldi per flauto e archi
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi99OTqbxJ0cZIrGRDKuaM9A_BX9PPhCXCx8sbszb8UUI29jiutjDRdjR1HrvEhyRXdDgtPw2wKSbomxUy9uXlPdmAxCDCWYB7uhBGcVjW8rzPU5DsPunz10-KNV44aWaI3XvSOBbpqvuI/s320/16094107402441944494619008480010.jpg)
Quando certi luoghi del repertorio flautistico sono così visitati e quindi così abusati, occorre la freschezza delle origini, ossia delle prime interpretazioni del dopoguerra come queste, in seguito al successo delle quali quei luoghi divennero appunto troppo visitati e abusati. Qui Rampal, Veyron-Lacroix e Ristenpart restituiscono a Vivaldi quel fascino da giardino alla francese del '700 che nelle interpretazioni successive si è un po' perduto.