Elogio dell'Espressionismo musicale
La capacità dell’espressionismo musicale di essere futuro (‘900) e i suoi legami col passato
(‘800). Mi rifiuto di vedere nell’espressionismo un fenomeno da
museo, un qualcosa di relativo e come tale morto e sepolto. L’impulso
dell’espressionismo musicale verso il futuro, con quei suoni mai
uditi, inauditi, configura il futuro come spazio utopico. Io credo
fermamente che la lettura del ‘900 visto dalla prospettiva
dell’espressionismo, faccia del ‘900 un simbolo della modernità, che quel segnavia aperto,
quel tracciato verso il futuro costituisca un futuro utopico, aperto
in quanto in parte è solo immaginato e pertanto ancora possibile, in
parte realizzato. Per collegarci al ‘900 indicato in visione dagli
espressionisti, bisogna rifarsi a Benjamin, alla sua visione della storia.
Commenti
Posta un commento