Poetiche
Potremmo
affermare che la poetica di Schumann è l’espressione della
filosofia di Schelling sul contrasto/connubio (allontanamento e
riunificazione) tra uomo e natura (villa e bosco, città e campagna,
fuga dalla villa – pur tanto amata – verso la campagna, di sera e
verso il bosco di notte), così come la poetica di Beethoven è
l’espressione della filosofia di Schiller delle anime belle
(coincidenza di passione e virtù, tale per cui le anime belle –
appunto – agiscono virtuosamente per istinto).
Commenti
Posta un commento